Si fa presto a dire pianta del caffè, ma che cosa si intende con il termine? La pianta infatti appartiene al genere della Coffea, che a sua volta fa parte della famiglia delle Rubiacee e che include oltre 600 generi e ben 13 mila specie. Quelle più famose sono:
Coffea Arabica – Originaria della regione dell’Etiopia chiamata Kaffa, oggi questa specie viene coltivata prevalentemente in Arabia. La variante Moka produce chicchi di caffè dalla forma piatta e allungata piuttosto piccoli, di colore verde e molto aromatici che danno vita al caffè più consumato al mondo.
Coffea Robusta – Pianta originaria dello Zaire, produce chicchi piccoli ma ricchi di caffeina e molto aromatici.
Coffea Liberica – Originaria della Liberia e della Costa d’Avorio la pianta si presenta con foglie molto più lunghe rispetto alle altre. Se coltivata a livello industriale, produce chicchi di caffè più grandi ma di qualità inferiore; essendo però particolarmente resistente alle malattie, viene spesso utilizzata come pianta da innesto.
Coffea Excelsa – è la pianta di caffè coltivata a scopo industriale, dalla quale si estrae una qualità di caffè molto aromatica, simile all’arabica.