Loading...
Riciclo delle cialde di caffè

Possiamo riciclare di più,

se lo facciamo insieme.

Quando conferisci correttamente le tue capsule, puoi contribuire a dare a ciascuna di loro una seconda vita. Segui questi semplici passaggi per aiutarci a creare una gestione più virtuosa e circolare delle capsule in plastica.

Sostenibilità del consumo di caffè Sostenibilità del consumo di caffè

Ricicliamo le capsule in plastica

Dai una seconda vita alle tue capsule

Cerchio di riciclo delle cialde di caffè Cerchio di riciclo delle cialde di caffè Cerchio di riciclo delle cialde di caffè Cerchio di riciclo delle cialde di caffè Cerchio di riciclo delle cialde di caffè Cerchio di riciclo delle cialde di caffè Cerchio di riciclo delle cialde di caffè

Step 1

RACCOGLI LE CAPSULE DOPO L'UTILIZZO

Dopo l'erogazione, elimina l'acqua in eccesso dalle capsule e conservale in un luogo asciutto.

Step 2

TROVA UN PUNTO DI RACCOLTA VICINO

Porta le tue capsule in plastica esauste in un punto di raccolta vicino in modo che possano essere riciclate.

Step 3

CONTRIBUISCI AL RICICLO CON UNA CORRETTA RACCOLTA DELLE CAPSULE

Segui le istruzioni per effettuare una corretta raccolta delle capsule, così che possano essere riciclate e i diversi materiali separati.

Step 4

UNA SECONDA VITA

La plastica è riutilizzata per creare nuovi oggetti mentre i fondi di caffè per diventare compost.

Step 5

SOSTIENI IL RICICLO

Quando le capsule di caffè esauste vengono riciclate, alimentiamo un ciclo virtuoso che vale la pena continuare.

Ricicliamo le capsule in plastica

Dai una seconda vita alle tue capsule

Cerchio di riciclo delle cialde di caffè

step 1

RACCOGLI LE CAPSULE DOPO L'UTILIZZO

Dopo l'erogazione, elimina l'acqua in eccesso dalle capsule e conservale in un luogo asciutto.

Cerchio di riciclo delle cialde di caffè

step 2

TROVA UN PUNTO DI RACCOLTA VICINO

Porta le tue capsule in plastica esauste in un punto di raccolta vicino in modo che possano essere riciclate.

Cerchio di riciclo delle cialde di caffè

step 3

CONTRIBUISCI AL RICICLO CON UNA CORRETTA RACCOLTA DELLE CAPSULE

Segui le istruzioni per effettuare una corretta raccolta delle capsule, così che possano essere riciclate e i diversi materiali separati.

Cerchio di riciclo delle cialde di caffè

step 4

UNA SECONDA VITA

La plastica è riutilizzata per creare nuovi oggetti mentre i fondi di caffè per diventare compost.

Cerchio di riciclo delle cialde di caffè

step 5

SOSTIENI IL RICICLO

Quando le capsule di caffè esauste vengono riciclate, alimentiamo un ciclo virtuoso che vale la pena continuare.

Vantaggi del riciclo

Riciclo delle cialde di caffè

UNA SECONDA VITA AD OGNI CAPSULA

Dai una seconda vita alle tue capsule esauste. 

Uomo che beve caffè Uomo che beve caffè

CIRCOLARITA'

Il riciclo è una delle principali leve per mettere in pratica i principi di economia circolare

Riciclaggio della plastica Riciclaggio della plastica

GESTIONE CONSAPEVOLE DEI RIFIUTI

Quando contribuisci al riciclo delle tue capsule esauste, riduci la quantità di rifiuti avviati in discarica.

Recap Logo

RECAP REcuperiamo insieme le CAPsule di plastica!

Scopri il progetto RECAP, nato per offrire a chi ama il caffè il gusto di berlo contribuendo a una economia circolare delle capsule e del caffè.

Cos'è RECAP?

Cos'è RECAP?

RECAP è un progetto realizzato da Nestlé Italiana Spa e illycaffè Spa, in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia Giulia e la Regione Emilia-Romagna, volto a promuovere la raccolta e il riciclo delle capsule di caffè esauste.

Chi collabora al progetto?

Chi collabora al progetto?

Al progetto collaborano Logica Srl, azienda che si occupa del trattamento delle capsule in plastica e i gestori di rifiuti locali Net, A&T2000, Ambiente Servizi, Gea, Isontina Ambiente, AcegasaspAmga e Hera.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Scopri di più sul progetto e su come puoi contribuire al riciclo delle capsule di caffè in plastica

Come funziona
il progetto?

I cittadini portano le capsule in plastica esauste presso i centri di raccolta. Logica Srl, partner tecnico del progetto, si occupa del loro trattamento presso il proprio impianto di Trieste, dove la plastica viene separata dal caffè, e i materiali rientrano in nuovi cicli produttivi.

Segno di riciclo
Sacco per riciclo cialde Dolce Gusto

Come portare le capsule
nei centri di raccolta?

All'interno di un sacchetto trasparente.
All'interno di un sacchetto RECAP, disponibile gratuitamente presso i punti di raccolta.
Versando le capsule direttamente nei contenitori dedicati presso i centri di raccolta.

Quanti sono i centri di raccolta che aderiscono al progetto?

Attualmente i centri di raccolta attivi nelle Regioni Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna sono in totale 37, 30 in Friuli-Venezia Giulia e 7 in Emilia-Romagna ma stiamo lavorando per espandere questo progetto anche in altre aree terriroriali. Scopri i centri attivi qui

Processo di riciclaggio della plastica
Riciclo delle cialde di caffè

Partecipa anche tu

Un pianeta così bello è un REgalo che non CAPita tutti i giorni!

FAQ
Caricamento...