Il caffè espresso: ristretto o lungo?
Caffè espresso ristretto
Il caffè ristretto è semplicemente un espresso ridotto, che si ottiene lasciando arrivare in tazzina meno liquido. Il minor quantitativo d’acqua rende il gusto generalmente più forte e intenso. La concentrazione di caffeina è molto limitata, contrariamente a quanto si crede. Nonostante ciò, l’espresso ristretto è il caffè preferito dagli italiani. Il suo gusto intenso, come quello di Ristretto Ardenza.
Caffè espresso lungo
Il caffè lungo, invece, è quello in grado di trattenere più caffeina nella preparazione. Il gusto è più morbido e delicato. In Nord Europa e negli Stati Uniti è la tipologia di caffè più consumata. Per tutti quelli che vogliono assaporare il piacere del caffè lentamente c’è Lungo Intenso, caratterizzato da un gusto corposo e arricchito da una crema aromatica.
